Terapia del canale radicolare.

La terapia del canale radicolare, nota anche come trattamento endodontico, è necessaria quando un’infezione o un danno al dente ha colpito la parte interna del dente, che include la polpa dentale, un tessuto molle con vasi sanguigni e nervi situato all’interno del dente. La terapia del canale radicolare è una procedura che salva i denti che altrimenti sarebbero gravemente danneggiati e aiuta a preservare la funzione dei denti naturali.
Quando è necessaria la terapia del canale radicolare?
La terapia del canale radicolare è necessaria quando la polpa (la parte all’interno del dente) è infetta o danneggiata a causa di:
  • Cavità profonde: Quando un dente è colpito da una carie grave e l’infezione ha raggiunto la polpa.
  • Traumi: Quando un dente è danneggiato o fratturato, permettendo ai batteri di entrare e causare un’infezione.
  • Ascessi nel dente: Infezioni che causano infiammazione e la formazione di una tasca piena di pus (ascesso) attorno al dente.
  • Nervo morto: Quando il nervo del dente muore a causa di danni o infezione, può causare dolore severo e la diffusione dell’infezione.

Il Processo della Terapia del Canale Radicolare

    • Il dentista utilizza radiografie e esami clinici per valutare la condizione del dente e della polpa. Questo aiuta a determinare la necessità del trattamento del canale radicolare e a identificare la possibilità di un eventuale fallimento.
    • Il trattamento del canale radicolare viene solitamente eseguito sotto anestesia locale, il che significa che il paziente non sentirà dolore durante la procedura. In alcuni casi, può essere utilizzata anche una sedazione profonda (sedativi) per i pazienti ansiosi.
    • Il dentista fa una piccola incisione nel dente infetto per accedere alla polpa dentale e rimuovere il tessuto infetto o morto. Questa è la parte più importante della procedura, poiché aiuta a prevenire la diffusione dell’infezione.
    • Dopo che la polpa è stata rimossa, il dentista pulisce e disinfetta i canali radicolari per garantire che tutti i batteri e i detriti vengano rimossi. Questo passaggio è cruciale per prevenire la recidiva dell’infezione.
    • Dopo la pulizia, il canale radicolare viene riempito con un materiale speciale (di solito gutta-percha) che sigilla il canale e lo protegge da future infezioni. Questo aiuta il dente a mantenere la sua funzione.
    • Una volta che il canale è sigillato, il dente potrebbe essere più fragile di prima, quindi potrebbe essere necessaria una corona per rinforzare il dente e ripristinarne l’estetica e la funzione.
    • In alcuni casi, può essere posizionato un riempimento temporaneo prima che la corona venga realizzata per proteggere il dente.
    • Dopo la procedura, il paziente dovrebbe partecipare a visite di controllo regolari per garantire che il dente sia guarito correttamente e che non si sia verificata alcuna nuova infezione.