Che cos'è l'Ortopedia Dentale?
L’ortopedia dentale riguarda il trattamento delle condizioni che si verificano a causa di problemi con la mascella o le strutture circostanti, inclusi l’osso e i tessuti molli che supportano i denti. Questo campo è simile e strettamente correlato all’ortodonzia, che si concentra principalmente sulla regolazione della fila dei denti, ma l’ortopedia dentale è più focalizzata sul trattamento dei disturbi gravi della mascella e delle strutture circostanti.

Ortopedia dentale può includere trattamenti per:
- Problemi con lo sviluppo della mascella: Lesioni e deformità legate alla mascella, come disallineamenti della mascella (ad esempio, sindrome di chiusura della mascella).
- Correzione delle deformità facciali e della mascella che si verificano a causa di disturbi della crescita, lesioni o altri problemi.
- Trattamento delle anomalie della mascella che potrebbero richiedere interventi chirurgici ortopedici per correggere i problemi di allineamento o le conseguenze di lesioni.
Cosa tratta l'Ortopedia Dentale?
Anomalie del morso (malocclusione): Molti pazienti possono avere problemi con l’allineamento tra la mascella superiore e inferiore. La malocclusione può causare fastidi come dolore, difficoltà a mordere il cibo e problemi estetici. L’ortopedia dentale è utile per correggere questi problemi tramite l’uso di apparecchi ortopedici o, in alcuni casi, chirurgia.
- Correzione delle deformità dell’osso della mascella: I disturbi di crescita dell’osso della mascella causati da fattori genetici o incidenti possono richiedere trattamenti chirurgici ortopedici per ripristinare la forma e la funzione della mascella.
- Trattamento dei disturbi della mascella (ad esempio, mascella spaccata): I problemi della mascella che coinvolgono fratture o dislocazioni gravi possono essere trattati con chirurgia ortopedica per ripristinare la mobilità e la stabilità delle strutture orali e facciali.
Disturbi della crescita della mascella: Alcuni bambini e adolescenti possono manifestare problemi con lo sviluppo della mascella e delle ossa circostanti, il che può influire sull’allineamento del morso e spesso portare ad altri problemi come dolore e difficoltà nella masticazione. L’ortopedia dentale può aiutare a gestire queste condizioni attraverso opzioni di trattamento conservative o chirurgiche.
-
Trattamento delle fratture della mascella: Le lesioni facciali che causano fratture della mascella possono essere trattate con chirurgia ortopedica, incluso l’uso di placche e viti per riparare l’osso rotto.
- Correzione delle deformità facciali: Dopo le lesioni, l’ortopedia dentale può aiutare a ripristinare l’estetica e la funzionalità della mascella e del viso.
Impianti e protesi: Quando c’è perdita di denti e una significativa perdita ossea nella mascella, può essere necessaria un’intervento ortopedico per ripristinare l’osso e posizionare un impianto dentale.
Chirurgia ortopedica per le malattie della mascella: La chirurgia per correggere i disturbi delle strutture ossee e dei tessuti molli della bocca fa parte dell’ortopedia dentale, inclusa la correzione delle deformità causate da varie malattie o lesioni.